Skip to main content

Cos’è CoPER

La Consulta dei Presidenti degli Enti Pubblici di Ricerca, CoPER, è un organismo previsto dall’articolo 8 del decreto legislativo n. 218 del 2016, composto dai Presidenti dei 20 enti nazionali che svolgono ricerca scientifica. La legge assegna alla CoPER il compito di supportare il Governo nel promuovere, sostenere, rilanciare e razionalizzare le attività nel settore della ricerca e di formulare proposte per la programmazione e pianificazione delle attività dei vari enti, nonché per la redazione, aggiornamento e attuazione del Piano Nazionale della Ricerca (PNR).

Un’altra importante funzione è quella di monitoraggio dell’applicazione della Carta europea dei ricercatori.

La CoPER opera in stretta collaborazione con la Presidenza del Consiglio dei Ministri e con i Ministeri vigilanti, in particolare con il Ministero dell’università e ricerca. Collabora e opera in sinergia con la Conferenza dei rettori delle università italiane (CRUI) per tutte le tematiche di comune interesse, nel sistema della ricerca e accademico.

Il sistema CoPER in numeri

20

Enti

14360

Ricercatori e tecnologi

43

Strutture

234

Dipartimenti

500

Centri sul territorio

dati aggiornati al 31.12.2023

Componenti Giunta Esecutiva

Presidente Antonio Zoccoli

INFN

Prof.ssa Caterina Petrillo

AREA Science Park

Dott. Ing. Gilberto Dialuce

ENEA

Prof. Carlo Doglioni

INGV

Prefetto Stefano Laporta

ISPRA

Paolo Valente

INFN Roma | Segretario CoPER

Presidenti e Segretari CoPER

Antonio Zoccoli [INFN] Maggio 2021- Maggio 2025, Segretario: Paolo Valente

Stefano Laporta [ISPRA] Novembre 2019 – Maggio 2021, Segretaria: Roberta Vigni

Massimo Inguscio [CNR] Gennaio 2017 – Novembre 2019

Giunta CoPER

Carlo Doglioni [INGV] gennaio 2024 –
Gilberto Dialuce [ENEA] gennaio 2024 – novembre 2024
Stefano Laporta [ISPRA] gennaio 2024 –
Caterina Petrillo [AREA] gennaio 2024 –