Per favorire il coordinamento degli enti di ricerca e tra questi il resto della comunità scientifica ed accademica su temi specifici, per valutare e organizzare azioni comuni sulle problematiche di interesse, per elaborare documenti e azioni congiunte per promuovere la ricerca e per coadiuvare l’azione del Governo a sostegno del sistema della ricerca, la CoPER si avvale di gruppi di lavoro.
Ai gruppi di lavoro, istituiti dall’Assemblea della Consulta, possono partecipare Presidenti o – spesso – dei delegati esperti, e svolgono un lavoro di approfondimento, elaborazione e preparazione alle successive azioni e determinazioni della CoPER, spesso anche svolgendo iniziative all’interno e tra gli Enti o anche a carattere pubblico.
Alcuni gruppi di lavoro sono strutturati da diversi anni, dato il carattere generale e di lunga durata della tematica, altri vengono resi operativi a fronte di situazioni temporanee o che richiedono un’azione tempestiva.